Pinot Nero V.S. Brut (Spumante)

PINOT NERO V.S. BRUT (Spumante)

Metodo Charmat

COMUNE E LOCALITÀ DI PRODUZIONE
Frazione Poggiolo di Montù Beccaria / Oltrepò Pavese – Lombardia

COLLOCAZIONE ED ESPOSIZIONE DEI VIGNETI
Nell’ambito aziendale vigneto denominato “Brèga” con una superficie totale di ettari 1 circa, esposizione sud-est.

DENSITÀ DI IMPIANTO E FORME DI ALLEVAMENTO
Guyot con densità media di impianto di circa 4.000 ceppi/ettaro.

UVAGGIO ED EPOCA DI RACCOLTA
Pinot nero 100%
Raccolta tradizionale a mano nell’ultima decade di agosto.

VINIFICAZIONE ED IMBOTTIGLIAMENTO
Pressatura soffice delle uve, raffreddamento del mosto e successiva fermentazione con lieviti selezionati in vasche di acciaio termocondizionate, maturazione ed affinamento del vino ottenuto sui propri lieviti. Imbottigliamento a partire dal mese di aprile successivo alla vendemmia previa rifermentazione e presa di spuma in autoclave (cosiddetto “metodo charmat”).

ESAME ORGANOLETTICO E NOTE TECNICHE
Vino dal perlage fine e persistente, colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli, profumo fine e fruttato con sentori di mela e in genere di frutta a polpa bianca, sapore morbido e fresco. Tenore d’alcool: 11,50/12% vol – Acidità: 6,00/6,50 g/l

GASTRONOMIA ED ABBINAMENTI
Ottimo servito come aperitivo, ma può essere accostato anche ad antipasti e preparati a base di pesce e carni bianche. Temperatura di servizio: 10/12°C