Viziata Barbera I.G.T. (Fermo)

“VIZIATA” BARBERA I.G.T. (Fermo)


COMUNE E LOCALITÀ DI PRODUZIONE

Frazione Poggiolo di Montù Beccaria / Oltrepò Pavese – Lombardia

COLLOCAZIONE ED ESPOSIZIONE DEI VIGNETI
Uve provenienti da un vigneto collocato in punta di collina, caratterizzato da una esposizione sud-est; il terreno risulta essere di medio impasto tendente al limoso, con un contenuto di sostanza organica non elevato che permette di avere un’ottimale resa per ettaro.

DENSITÀ DI IMPIANTO E FORME DI ALLEVAMENTO
Guyot con densità media di impianto di circa 4.000 ceppi/ettaro

UVAGGIO ED EPOCA DI RACCOLTA
Barbera 100%.
Raccolta tradizionale a mano nella terza decade di settembre/prima di ottobre.

VINIFICAZIONE ED IMBOTTIGLIAMENTO
Vinificazione in rosso, caratterizzata da un lungo periodo di contatto con le bucce (15-20 gg) in vasche di cemento al termine del quale si esegue la svinatura del vino ottenuto. Successivo affinamento dello stesso per circa 12 mesi in barrique al termine del quale avviene l’imbottigliamento.

ESAME ORGANOLETTICO E NOTE TECNICHE
Vino fermo di grande corpo, dal colore rosso rubino. Al naso sprigiona un perfetto connubio tra sentori di ciliegia e piccoli frutti rossi maturi e note evolute riconducibili a spezie, vaniglia e liquirizia. Il sapore in bocca è profondo, pieno, armonico e con un finale persistente. Tenore d’alcool: 14% vol – Acidità: 6,00/6,50 g/l

GASTRONOMIA ED ABBINAMENTI
Ottimo abbinato a entrecôte cotta al barbecue, carni affumicate ed in genere grigliate di carne. Anche arrosti di manzo, carni rosse di cacciagione, selvaggina, cinghiale, costolette di agnello, carni in umido e formaggi stagionati si sposano bene con questa tipologia di vino. Temperatura di servizio: 16/18°